Lo Staffordshire bull terrier
Un cane dalle mille doti
Lo Staffordshire Bull Terrier, noto anche come "Staffordshire" o con il soprannome amichevole di "Staffy", è un cane robusto, compatto e muscoloso, con una struttura che si colloca a metà tra quella di un cane di tipo Bull e un cane di tipo Terrier. Nonostante la sua mole, rimane un cane agile e dalle linee armoniose. Purtroppo, le sue caratteristiche distintive vengono spesso esagerate nella ricerca dell'iper-tipicità.
Questa esagerazione porta ad avere cani troppo grandi e muscolosi, talvolta goffi e poco proporzionati. Questi cani non solo non rispettano lo standard di razza, ma sono anche lontani dallo scopo per cui la razza è stata creata: lo Staffordshire Bull Terrier è nato come cane da lavoro per combattere contro tori, orsi e altri animali, compresi altri cani, e sarebbe stato penalizzato da troppa massa corporea.
Un amico fidato
Malgrado in precedenza sia stato usato per la lotta, in tempi recenti lo Staffy è un cane molto amichevole con un forte desiderio di interagire con gli umani, tanto da essere chiamato "nanny dog" per la sua capacità di relazionarsi con i bambini e di essere il loro ideale compagno di giochi e guardiano.
Sebbene lo Staffordshire Bull Terrier sia un cane molto socievole con gli umani, non è sempre garantito che lo sia anche con i suoi simili. Pertanto, è importante che i cuccioli siano socializzati fin dall'inizio con le persone e con gli altri cani, ma occorre sempre fare attenzione all'interazione o alla convivenza tra cani dello stesso sesso, soprattutto se maschi.

